Istituto Politecnico vuole differenziarsi dall’ordinaria didattica digitale necessaria in questo momento di emergenza.
Oltre agli strumenti di cui Istituto Politecnico si sta avvalendo, come OneDrive, Microsoft Teams e le più comuni app di condivisione, è per noi fondamentale mantenere il contatto con gli studenti. Un contatto che vada oltre la “semplice” didattica online, che vuole mostrare come Istituto Politecnico sia vicino ai propri studenti mostrando il proprio “cuore”, mettendosi sempre in discussione e proponendo attività che in questo momento possano far sentire Istituto Politecnico come una seconda casa (virtuale, di questi tempi!) senza l’obbligo a volte restringente di un orario rigido e quattro mura d’aula dove stare.
Per questo motivo, Istituto Politecnico ha pensato di creare alcuni momenti di condivisione che saranno presentati sulle nostre piattaforme social: oltre alla rubrica “Un caffé con…“, per non perdere uno sguardo critico sulla realtà da cui siamo circondati, oltre allo spazio virtuale del nostro personal trainer per rimanere in forma in questo periodo di inattività forzata, abbiamo avviato anche una terza rubrica dedicata al tema dell’internazionalizzazione: “English Tea Break”.
“English Tea Break” è condotto dalle nostre professoresse Mutti e D’Aietti, che ci guideranno attraverso proverbi, modi di dire e metafore in inglese, perché, sì, è importante conoscere la grammatica, ma anche esprimersi in modo chiaro è essenziale! Scopriremo insieme cosa significa “It’s not my cup of tea“, “It’s raining cats and dogs” and… many more!
ENJOY WITH US!
Si comunica che i video sono stati registrati prima delle limitazioni della #zonarossa.
—> “IT’S NOT MY CUP OF TEA”
—> “IT’S NO USE CRYING OVER SPILT MILK”
—> “IT’S A PIECE OF CAKE”
—> “IT’S MY BREAD AND BUTTER”
—> “TAKE SOMETHING WITH A PINCH OF SALT”
—> “BEST THING SINCE SLICED BREAD”
—> “BRING HOME THE BACON”
—> “COOL AS A CUCUMBER”
—> “USE YOUR NOODLE”
—> “SPOON FEED SOMEONE”
—> “TO PUT ALL YOUR EGGS IN JUST ONE BASKET”
—> “IT’S A HOT POTATO”