E-Sports Class

Il primo progetto didattico in Italia legato agli sport digitali. All’Istituto Politecnico i migliori professionisti del settore videoludico insegnano ai ragazzi come affrontare i videogiochi con una prospettiva vincente: studio, analisi, fare squadra, crescere.
In quanto opera educativa Istituto Politecnico è continuamente alla ricerca di “nuove forme di educazione non convenzionali secondo le necessità dei luoghi, dei tempi e delle persone”: i formatori sono chiamati a valorizzare le capacità dell’allievo, a prendere sul serio le sue domande e ad assecondarne il talento, dando grande rilievo all’esperienza della bellezza come introduzione al vero e all’espressione tecnico-artistica come testimonianza della creatività umana.
In questo contesto si inserisce il progetto E-SPORTS CLASS, introdotto nei percorsi del Polo Tecnologico a partire dall’anno scolastico 2018-2019: l’Istituto Politecnico di Grumello del Monte, è la prima scuola superiore d’Europa a dotarsi di una SALA LAN per l’attività didattica e competitiva riguardante gli eSports.
L’idea nasce dall’osservazione di una realtà di fatto: molti ragazzi trascorrono parte del proprio tempo davanti a PC e consolle utilizzando i videogiochi. Istituto Politecnico vuole trasformare questa passione in una sfida educativa intercettando i ragazzi lì dove sono: passare dal gioco individuale, senza uno scopo particolare, alla costruzione di una squadra che sappia raggiungere obiettivi ben precisi. Il gioco competitivo in team comporta, oltre allo sforzo personale per dare il meglio, anche un confronto diretto fra diverse figure ed un intenso lavoro di gruppo necessario per raggiungere traguardi comuni, competenze sempre più richieste anche nell’ambiente lavorativo.
Le soft skills sono necessarie per mettere in moto un processo interpersonale che consente di sviluppare al meglio la professionalità e l’ambiente di lavoro. Problem solving, team building, smart communication sono alcune delle competenze che vengono introdotte nei percorsi didattici.
Istituto Politecnico di Grumello del Monte, ha avviato quindi una collaborazione con Games Kingdom: 1600 ore di lezione in 4 anni dove i ragazzi studieranno da vicino le figure professionali di team manager, coach, data analyst e caster. Il percorso prevede inoltre delle simulazioni pratiche e la possibilità di entrare a far parte della prima squadra Esports scolastica in Italia! Due team creati dei ragazzi nel frattempo hanno già cominciato ad affacciarsi al mondo dei giocatori Pro!