Istituto Politecnico punta sempre il proprio sguardo verso la realtà che lo circonda, in particolare verso il mondo del lavoro. Da tempo si avvale della collaborazione di professionisti in tutti i percorsi formativi, sia per quanto riguarda l’area food sia per quanto riguarda l’area tecno. Nei diversi anni, Istituto Politecnico ha creato dei momenti di incontro per fare formazione grazie all’aiuto di specialisti competenti nel proprio settore. Il percorso Arte Bianca organizza degli incontri “standard” per tutti gli studenti e crea anche incontri più specifici per gli studenti che prendono parte al progetto didattico “Equipe d’Eccellenza“. Hanno così l’occasione di conoscere maestri pasticceri, cioccolatieri e artisti emblema delle Eccellenze Italiane.

Questa volta, l’Equipe d’Eccellenza ha conosciuto Cecilia Campana, pasticcera specializzata in Wedding Cakes.

Cecilia ha toccato molteplici argomenti riguardanti le wedding cakes. Ha iniziato descrivendo le diverse paste di zucchero, entrando nel dettaglio e spiegando che ogni tipo di materiale ha un utilizzo più valido rispetto ad altri. La pasta da copertura non è come la pasta da copertura estiva, le paste de modellaggio non hanno lo stesso utilizzo del cioccolato plastico e del pastigliaggio.

Ha evidenziato poi l’importanza di crearsi nel tempo un proprio set di strumenti per realizzare le proprie torte e decorazioni. Gli strumenti sono come i pennelli di un artista:  avere un set personale che si conosce bene aiuta sicuramente a lavorare al meglio.

L’ospite ha poi trattato l’argomento della comunicazione adeguata con gli sposi che hanno commissionato il lavoro. Bisogna per esempio mostrare sempre in anteprima il progetto di torta e i colori che la costituiranno, in modo che i committenti non abbiano brutte sorprese o si verifichino dei terribili misunderstandings che potrebbero compromettere il giorno più importante della loro vita.

Gli studenti hanno fatto diverse domande, soprattutto riguardanti i tempi di realizzazione che necessita una wedding cake. Cecilia Campana ha spiegato che i tempi sono dettati dalle dimensioni, dai piani e da quante decorazioni sono richieste dai committenti. Ovviamente più la torta è elaborata, più i tempi si allungano, a cui si aggiunge la fondamentale attenzione al peso del dolce finale, in modo che si sorregga e non crolli rovinosamente.

Durante tutto l’intervento la nostra ospite ha mostrato “live” come realizzare le diverse decorazioni e ha concluso mostrando uno splendido effetto marmo tipico di alcune wedding cakes.

Ecco infine una gallery dell’evento!