Inglese su livelli: certificazione Trinity

Schermata alle

Quest’anno Istituto Politecnico di Grumello del Monte è diventato uno dei 3000 centri registrati in Italia come sede di esame per le certificazioni Trinity College London.

Che cosa significa?

I nostri studenti stanno affrontando una nuova esperienza pedagogica per conseguire una Certificazione Trinity GESE (Graded Examination in Spoken English). Essendo sede di esame, abbiamo la possibilità di accogliere candidati esterni, quindi chiunque sia interessato ad una certificazione linguistica di Trinity College London può rivolgersi all’Istituto Politecnico.

Gli esami GESE sono esami orali che valutano le abilità di comprensione, espressione e interazioni orali e sono disponibili da pre-A1 a C2, offrendo alcuni livelli differenziati per alcuni dei macrolivelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento.

Che cos’è Trinity?

trinity

È un ente certificatore internazionale, attivo dal 1877 e presente in oltre 60 paesi nel mondo. Trinity è incluso nell’elenco degli Enti certificatori pubblicato dal Ministero Italiano della Pubblica Istruzione che soddisfano i requisiti per il riconoscimento della validità delle certificazioni delle competenze linguistico comunicative in lingua straniera del personale scolastico (Decreto 07.03.2012, Prot. 3889 ed aggiornato con Decreto Direttoriale Prot. 787 del 22.07.2015).

 

Tutte le qualifiche offerte da Trinity sono incentrate sulle abilità comunicative, sia che si tratti di certificazioni di lingua inglese, che di musica o di performance arts. Gli esami del Trinity sono esterni al 100% in quanto gli esaminatori non solo sono completamente estranei alle sedi di esame, ma non risiedono in Italia e non parlano italiano. Gli esaminatori, tutti laureati ed in possesso di qualifica specialistica per l’insegnamento della lingua inglese vengono formati, ‘standardizzati’ e monitorati ogni anno. Gli esami Trinity sono correlati ai livelli del Quadro Comune di Riferimento Europeo. Gli esami orali Trinity costituiscono un sistema di valutazione valido ed affidabile mediante il quale studenti, insegnanti e genitori possono misurare i progressi compiuti. I grades forniscono una misurazione progressiva di competenza linguistica, dal livello del principiante assoluto a quello della padronanza completa.

Perché partecipare?

L’esame Trinity non valuta esclusivamente le conoscenze teoriche dei candidati, ma soprattutto:

➢ è motivante e stimola a progredire nell’apprendimento;

➢ lascia libertà nella scelta della metodologia di preparazione;

➢ è centrato sul candidato, il quale partecipa attivamente scegliendo parte degli argomenti

➢ da presentare al colloquio orale, proprio come accade in una conversazione reale;

➢ valorizza ciò che il candidato dimostra di saper fare, incoraggiandolo a comunicare i propri interessi durante l’esame;

 

Inoltre, gli esami di certificazione Trinity per la lingua inglese sono:

  • riconosciuti a livello internazionale;
  • utilizzabili in ambito professionale e accademico (le certificazioni Trinity possono essere valutate come crediti formativi nelle scuole che lo prevedono e sono riconosciute a vario titolo da moltissime facoltà italiane e britanniche);
  • disponibili a tutti i livelli di competenza e per candidati di ogni età;favoriscono lo sviluppo di competenze trasversali essenziali nella società globale del XXI secolo;

Come partecipare?

La preparazione, come detto, è parte integrante della nuova offerta didattica di Istituto Politecnico. Per questo è accessibile e garantita a ogni talento.

Gli esami Trinity sono accessibili a candidati di qualsiasi età e cultura.

C’è la possibilità di organizzare una sessione di esami in qualunque mese dell’anno e chiunque può essere il candidato ideale per questa esperienza!

Centro esami – 68780

Referente Trinity: Alice Lazzaroni

Mail: alice.lazzaroni@fondazioneikaros.or