ENOGASTRONOMIA
Chef
Il percorso ha lo scopo di far acquisire allo studente, a conclusione dei 5 anni, le competenze necessarie per preparare un menu completo (antipasto, primo, secondo, dolce) in autonomia e responsabilità rispettando la normativa igienico sanitaria.
Il percorso inoltre offre le basi tecniche e didattiche per comprendere una struttura ricettiva relativamente complessa e per fornire in modo professionale servizi di accoglienza e sala.

Approfondimento con professionisti esperti: CONSULENTI ACCADEMICI e FOOD BLOGGER
Maturità in:
Servizi per l’enogastronomia e ospitalità alberghiera: enogastronomia
COMPETENZE TECNICHE
- Padronanza nell'utilizzare le tecniche per la gestione dei servizi eno-gastronomici, dei servizi di accoglienza, di ristorazione e di ospitalità
- Conoscenza approfondita degli alimenti e delle bevande sotto il profilo organolettico, merceologico, nutrizionale e gastronomico
- Interviene nella valorizzazione, produzione, trasformazione dei prodotti enogastronomici nazionali ed internazionali individuando nuove tendenze
- Autonomia nel predisporre menù coerenti con le esigenze della clientela
- Conosce e applica le normative vigenti relative alla sicurezza e tracciabilità dei prodotti
- Cura la progettazione e la programmazione di eventi per valorizzare il patrimonio delle risorse ambientali, artistiche, culturali del territorio
OPPORTUNITÀ
- Strutture ricettive, ristoranti e alberghi
- Pasticceria Italia e estero
- Industria alimentare
- Consulenza Food & Beverage
- Consulenza Grande Distribuzione
PERCORSO DIDATTICO
1° | 2° | 3° | 4° | 5° | ||
AREA DI BASE | Lettere (Storia) | 5 | 5 | 5 | 7 | 7 |
Inglese (Madrelingua) | 4 | 3 (1) | 3 (1) | 3 (1) | 4 | |
Francese | 3 | 3 | 3 | |||
Matematica | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | |
Informatica | 1 | |||||
Diritto e economia aziendale | 3 | 3 | 3 | |||
Educazione Motoria | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | |
Senso Religioso | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | |
AREA TECNICA | Laboratorio Cucina | 5 | 5 | 5 | 5 | 3 |
Laboratorio Sala e Bar | 2 | 2 | 2 | 3 | ||
Scienze Applicate | 3 | 2 | 4 | 4 | ||
Educazione al Gusto | 3 | 2 | ||||
Progetto Tecnico Professionale | 5 | 5 | ||||
Ore settimanali | 30 | 30 | 30 | 33 | 33 | |
Stage | 280 | 240 | 400 |
Istituto Politecnico si riserva il diritto di modificare il percorso didattico in base all’evoluzione del mondo del lavoro del settore di riferimento.
GLI SPAZI
-
Laboratorio Cucina
-
BAR Didattico