Trasparenti per scelta

mano

“Non basta fare il bene, bisogna anche farlo bene”.

(Denis Diderot)

Istituto Politecnico ha a cuore l’educazione, la formazione e l’introduzione al mondo del lavoro. Valorizza la ricerca e la sostenibilità ed ha uno scopo alto: promuovere la realizzazione integrale della persona, accompagnandone e sostenendone, attraverso l’acquisizione piena dei criteri
per l’azione personale, la naturale propensione al compimento di sé,
il cui vertice è la libertà intesa come piena soddisfazione dei propri desideri.”

Daniele Nembrini – Founder

CERTIFICAZIONE DI BILANCIO

Dal 2020 Istituto Politecnico sottopone i propri bilanci a revisione volontaria (“Certificazione di Bilancio” nella comune accezione), affidata alla primaria società internazionale di revisione, Baker Tilly Revisa (www. bakertilly.it). Abbiamo scelto la revisione volontaria come gesto concreto di trasparenza, correttezza, responsabilità e garanzia di affidabilità per tutti i nostri stakeholder.

ORGANISMI DI TUTELA

A tutela dei Talenti, delle loro famiglie, degli stessi collaboratori e delle persone che vengono in contatto con le Opere a vario titolo, Istituto Politecnico si è dotata, in autonomia e senza alcun obbligo, di tre Organismi di Tutela.
In assenza di una precisa disciplina giuridica, si tratta di un unicum nel panorama italiano: le Opere San Michele Arcangelo sono di fatto le prime in Italia ad essersi dotate di un così stringente meccanismo di controllo.
Chiunque può rivolgersi a tali organismi per rispettivi ambiti di competenza via mail.
La gestione delle segnalazioni è esterna alle Fondazioni, demandata a professionisti indipendenti che possano garantire la massima riservatezza, perizia e autonomia decisionale.

  • L’Organismo di Vigilanza garantisce che ogni attività sia svolta nel rispetto delle leggi e che ogni comportamento si adegui al Codice etico e al Modello organizzativo. È contattabile all’indirizzo mail organismodivigilanza@organismodivigilanza.org
  • L’Organismo di Garanzia verifica che ogni attività sia svolta in coerenza con la Carta dei Valori e in applicazione dello Statuto, soprattutto per quanto riguarda la trasparenza, sobrietà e correttezza nei confronti degli stakeholder. È contattabile all’indirizzo mail organismodigaranzia@organismodigaranzia.org
  • L’Organismo di Prevenzione opera per minimizzare i potenziali rischi a carico dei Talenti e delle persone a vario titolo coinvolte nelle attività. Vigila sulla responsabilità delle Fondazioni e garantisce che tutti gli operatori abbiano le necessarie competenze per intercettare possibili rischi e porvi rimedio. È contattabile all’indirizzo mail organismodiprevenzione@organismodiprevenzione.org